👉 1° Libro bianco sulla digitalizzazione della gestione operativa nelle fabbriche 👈
11 aprile 2022

Iniziare un'attività nell'industria il giorno del più grande crollo del mercato azionario della storia

L'industria non dorme mai, anche durante le crisi economiche più gravi. Il 12 marzo 2020, il giorno del più grande crollo borsistico della storia, ne è la prova vivente. Mentre il CAC 40 registrava il più grande crollo della sua storia, affossato dallo spavento della crisi sanitaria del coronavirus, i mercati azionari di tutto il mondo seguivano una traiettoria di caduta libera. Nonostante questo contesto turbolento, allo stesso tempo è stata presa una decisione coraggiosa: lanciare Mercateam, un'ambiziosa start-up nel settore industriale.

Quel giorno, al telefono con i miei soci, le nostre voci tradivano sia l'eccitazione che l'incertezza. Ma è con un fervore senza pari che abbiamo approvato il trasferimento dei fondi per portare a compimento questo progetto, aprendo un nuovo capitolo della nostra visione industriale.

Muovere i primi passi nel settore nel bel mezzo di una tempesta finanziaria può sembrare una follia per alcuni, ma per noi è stato il momento perfetto per dimostrare la resilienza e il valore della nostra idea. La storia di Mercateam, il suo lancio e la sua ascesa, nonostante gli ostacoli di questo periodo senza precedenti, dimostrano che il mondo dell'industria è capace di riprendersi, anche di fronte alle sfide più difficili.

La nostra storia inizia nel novembre 2019 con l'ambizione di capire uno dei settori meno alla moda del momento: l'industria. Con le persone più brillanti che abbia mai incontrato, abbiamo trascorso 6 mesi sul terreno visitando le fabbriche francesi e scoprendo giorno per giorno le difficoltà del settore ma anche i suoi punti di forza.

Nonostante la paura di lanciare un'azienda in queste condizioni, eravamo convinti che il nostro strumento non avrebbe mai avuto un impatto sulla società francese come oggi.

Industria
Indice CAC 40 il 12 marzo 2020

Prima osservazione: l'industria francese va male

L'origine del progetto viene da un semplice obiettivo: "Capire perché l'industria francese va male, e come svegliare la bella addormentata?

Ricerca degli utenti nell'industria
Il team durante una ricerca di utenti presso uno dei nostri clienti

Sullo sfondo della crisi economica, l'industria è diventata da un giorno all'altro il centro del dibattito. L'epidemia di COVID-19 ha sollevato molte critiche sulle scelte industriali fatte negli ultimi 30 anni. Uno dei più ricorrenti è la sensazione che abbiamo impoverito il nostro bacino industriale trasferendo la produzione all'estero.

Basta accendere la radio o guardare un qualsiasi canale di notizie per vedere l'impotenza dei nostri operatori sanitari che non hanno i mezzi materiali (maschere FFP2 che arrivano a spizzichi e bocconi, camici difettosi, ecc. Gli ospedali temono un'esaurimento delle scorte di medicinali dopo solo 4 settimane di degenza, mentre l'80% dei nostri principi attivi (medicinali) sono prodotti in India o in Cina.

L'ironia è tale che ora siamo costretti a combattere sull'asfalto di un aeroporto per mandare in Francia maschere fabbricate in Cina e pagate a caro prezzo.

Industria
"In un mese, l'89% dei francesi si dice favorevole alla delocalizzazione dei mezzi di produzione delle imprese francesi, anche se questo incide sul prezzo d'acquisto"

La guerra dei prezzi e l'effetto farfalla.

Queste scelte strategiche di delocalizzazione sono difficili da criticare perché siamo noi, i consumatori finali, ad aver esercitato una richiesta sempre più esigente nei confronti dei produttori, portando a una "guerra dei prezzi".

Abbiamo poi assistito ad una trascuratezza dell'operatore di produzione in Francia anno dopo anno. Cercando di essere il più competitivo possibile, le fabbriche inseguivano l'ultima macchina, spostando il loro sito di produzione e minimizzando tutti i costi legati ai dipendenti. Il rendimento dei dipendenti sul campo non era importante, perché non si faceva affidamento su di loro.

Questo si riflette oggi in cifre forti: un tasso medio di assenteismo molto alto (>8%) e un clima sociale catastrofico, come evidenziato dalla crisi dei gilet gialli. Il 60% delle fabbriche non può produrre normalmente durante il coronavirus a causa della mancanza di competenze e il 72% dei dirigenti di fabbrica sono preoccupati per il crescente divario tra le esigenze dell'industria del futuro e le reali competenze dei loro operatori. Tutto questo senza menzionare le ondate di dipendenti che vanno in pensione e che se ne vanno con risorse e conoscenze preziose che non saranno sostituite.

La buona notizia

Sono stato il primo a pensare che l'industria francese aveva già perso a causa del costo del lavoro dei paesi in via di sviluppo. Questo non è vero. La Francia può contare su un know-how riconosciuto a livello internazionale in tutti i settori: beni di lusso, aeronautica, energia nucleare, trasformazione alimentare, prodotti farmaceutici e molti altri.

Dopo questa constatazione, la domanda da molti miliardi di euro che ci siamo posti è stata: come utilizzare questa forza per tornare ad essere competitivi? Ci siamo subito resi conto che la risposta non si trovava in un catalogo di macchine 4.0 (=robot) o nell'automazione delle linee, ma negli operai. Secondo noi, la sfida è quella di usare la rivoluzione digitale come una leva per lavorare in modo più efficiente e preparare i nostri operatori ai problemi di domani.
Per riassumere: la rinascita dell'industria francese dovrà basarsi sulle competenze e sul know-how dei suoi dipendenti. La corsa è già iniziata.

Le questioni in gioco

Dopo diversi mesi di lavoro sul campo, più di 100 persone intervistate in 6 diversi settori, ecco quelle che riteniamo essere le sfide di domani:

Trasmettere il know-how tradizionale

Nel 2020, il tasso di pensionamento nell'industria automobilistica è stimato al 35% ed è ancora più alto in altri settori. Le fabbriche francesi si destreggiano con lavoratori temporanei e studenti lavoratori e non sono in grado di rinnovare efficacemente queste partenze. Tuttavia, la conoscenza di certe persone è il valore aggiunto di certe industrie. Le persone che sanno quali consigli e trucchi applicare quotidianamente sono quelle che li praticano: non le HR o i manager troppo lontani dal campo.

Il saldatore calderaio: un buon esempio di know-how critico!

Formazione continua sulle nuove competenze e versatilità dell'Industria 4.0

Immaginate ancora un operatore di produzione che fa lo stesso compito manuale tutto il giorno? La verità è ben diversa, le macchine non sono mai state così tecniche. Gli operatori sono spesso dietro diversi schermi e gestiscono diverse produzioni allo stesso tempo. La loro vita quotidiana è più simile a risolvere problemi come i codificatori, che a battere un martello. Quindi è aiutandoli a migliorare che possiamo rispondere all'esplosione di competenze che ci aspetta.

"Entro il 2025, il 50% dei compiti sarà fatto dalle macchine, mentre oggi è il 30%" WEF

Massimizzare l'impiego del team

I lavori operativi stanno diventando sempre più tecnici, gli audit sono sempre più severi e gli obiettivi di produttività sempre più rigorosi: la persona giusta deve essere messa al posto giusto velocemente. In questo momento, decine di fabbriche non possono riaprire le loro porte perché non hanno sviluppato la versatilità dei loro operatori. Si ritrovano quindi con compiti e incarichi cruciali da svolgere per continuare la produzione, ma senza dipendenti qualificati per svolgerli.

La squadra di calcio: un buon esempio di assegnazione

Il problema: non è così facile da fare!

Nonostante questo fatto ovvio, non ci sono molte soluzioni a queste tre sfide. Il problema è che le fabbriche si sono spostate fuori dalle città (fino al 1975, la fabbrica Citroën occupava 22 ettari del 15° arrondissement di Parigi!)

L'ex fabbrica Citroën: 56 anni di servizio nel cuore del 15° arrondissement di Parigi!

Sono trascurati dagli imprenditori perché sono troppo spesso inaccessibili. Il risultato è semplice: non esiste uno strumento per gestire i team operativi che possa offrire un'esperienza utente degna di Facebook o Twitter. A terra è un inferno da organizzare, e gli unici strumenti disponibili sono Excel e Word. Abbiamo visto decine di esempi sul campo, ma il più eloquente riguarda il mio partner che, dopo due anni di richieste di certificazione elettrica in un grande gruppo CAC40, ha finalmente ottenuto una data per seguire la formazione dopo aver lasciato quella società per lanciare Mercateam. Durante questo periodo ha quindi lavorato a 230V senza formazione.

La nostra soluzione:

In risposta a questo problema, abbiamo iniziato a sognare il primo strumento digitale e collaborativo che ci avrebbe permesso di gestire meglio le persone sul campo. Siamo stati accompagnati dalla migliore squadra immaginabile: OSS Venture Builder. Dopo tre mesi dedicati al design e al codice, abbiamo sviluppato la piattaforma Mercateam per :

Screenshot della piattaforma Mercateam distribuita in 4 settori industriali
  1. Gestisci facilmente le competenze e la versatilità della squadra con una matrice di versatilità digitalizzata e schede operatore che si aggiornano automaticamente.
  2. Lancia corsi di formazione con un solo clic per aumentare rapidamente il livello degli operatori e guadagnare versatilità nei tuoi team. Obiettivo: non trovarsi mai più con competenze essenziali per la produzione e detenute da troppo poche persone nel team (=competenze critiche)
  3. Pianificare l'assegnazione delle squadre ai posti manualmente ma anche automaticamente: la pianificazione mette la persona giusta al posto giusto, tenendo conto di tutte le condizioni possibili (padronanza di un compito, problemi di salute, autorizzazioni, formazione attuale)
  4. Creare uno spazio dedicato agli operai per richiamare in pochi clic le informazioni dal campo (l'80% dei lavoratori francesi sono ormai senza schermo!)
  5. Analizzare e omogeneizzare i dati dal campo con un Dashboard 2.0.

L'abbiamo sognato e l'abbiamo fatto: dopo settimane intense, qualche notte insonne e grazie a 5 aziende, siamo riusciti a testare il prodotto.... La conclusione è semplice e chiara: funziona! Abbiamo cancellato decine di documenti Excel e Word che non sono mai stati aggiornati. L'effetto diretto: lo scambio di informazioni tra le operazioni e le funzioni di supporto è migliorato di oltre il 50% . Lo strumento fa risparmiare ai nostri clienti fino a 7 ore a settimana sulla loro pianificazione e 52 gocce di sudore.

Oltre a semplificare il nostro lavoro, Mercateam aumenta il valore dell'operatore con decine di funzioni: i miei team hanno un facile accesso alla piattaforma per tracciare le loro competenze e richiedere la formazione, e io ho un promemoria quotidiano di compleanni e anniversari da festeggiare

Benjamin, supervisore
Intervista con un operatore

La crisi del coronavirus ci ha reso consapevoli dell'importanza delle persone nella gestione dei nostri team e abbiamo la fortuna di lavorare con gruppi industriali riconosciuti in tutto il mondo, che ringraziamo.

Vorrei concludere con un punto importante: non è un lancio ma una missione che Mercateam si è prefissata per portare valore alle fabbriche e ai colletti blu. valore alle fabbriche e ai colletti blu. La crisi del COVID-19 ha permesso di rendersi conto di quanto siano essenziali certi lavori nella nostra società, e questo è un bene, ma non basta constatarlo. Dobbiamo agire e accompagnarli verso le sfide di domani, che per noi sono: versatilità, maggiore competenza e valorizzazione dell'operatore per invitarlo a partecipare attivamente alla sua azienda.

Adrien & Kévin

Iscriviti alla nostra newsletter